Descrizione
Carrello pieghevole Speedy con ruote anni ’70. Il carrello ha la struttura in metallo rossa e due ripiani in formica bianca stampati con un decoro di papaveri con le foglie. Da notare che i disegni sono invertiti (uno è rivolto da un lato e l’altro è rivolto dall’altro lato).
Il carrello si piega pigiando i 4 bottoncini cromati posti sul lato. Quando è piegato è poco ingombrante poichè il manico si abbassa. Infatti, una volta piegato, misura 63 cm di larghezza, 65 cm di altezza e solo 7,5 cm di profondità. Ottime condizioni vintage (vedi foto).
Il prodotto è assolutamente autentico e non è stato modificato nè ricolorato, solo ripulito. E’ stato acquistato in Francia.
Sotto i ripiani ha ancora gli adesivi con la scritta Speedy e i numeri di produzione (vedi foto nel dettaglio).
Storia del carrello Speedy
“La società nasce nel 1974 dal progetto di un carrello chiudibile rivoluzionario e molto funzionale, creato dal fondatore Giancarlo Pezzani, designer creativo e imprenditore del settore. Un prodotto così innovativo e di successo che ha meritato la costituzione di una nuova azienda, a cui venne attribuito il nome del carrello stesso: Speedy. Il carrello Speedy, sintesi di funzionalità e innovazione, – anche se non é più in produzione da tempo – rappresenta la base della filosofia della società: “Creare oggetti unici, dal design innovativo, con il gusto e l’abilità che solo un artigiano di talento può acquisire”. Il successo del prodotto fu immediato e l’azienda si sviluppò velocemente nel settore articoli da regalo aggiungendo alla produzione carrelli di servizio, vassoi e tavolini di altissima qualità. Le vendite si indirizzarono anche verso i mercati esteri da sempre alla ricerca di prodotti qualificati del design italiano.” (fonte Pezzani)
Misure del carrello pieghevole Speedy anni ’70
- Larghezza 63 cm
- Profondità 41,5 cm
- Altezza 83,5 cm
- CHIUSO: 63×7,5 cm / altezza 65 cm
- Altezza tra i ripiani 37 cm
Anche per questo carrello vintage spedizione sicura e tracciabile INFO
Questo prodotto viene spedito chiuso.