Cose che non sapete su di noi

Graziella Dariozzi e Silvia Mondaini Bobeche vintage store

Chi siamo

Silvia

Silvia Mondaini-giornalista

Anno 1963, studi classici conditi da tanto sport. Ha giocato per tanti anni nella nazionale di basket, dopo ha lavorato come giornalista freelance ed รจ stata titolare di unโ€™agenzia di marketing e comunicazione. Ora co-titolare di Bobeche snc dal 2012 assieme a Graziella.
graziella2

Graziella Dariozzi-graphic designer

Anno 1967, grafica e design nel sangue. Docente di computer graphic al Poliarte di Ancona (scuola che ha frequentato nei lontani anni โ€™90), graphic designer da oltre 25 anni, titolare da sempre di agenzie di grafica e pubblicitร . Nel 2012 ha fondato Bobeche assieme a Silvia.

Come ci siamo conosciute

Abbiamo collaborato insieme molte volte nel corso degli anni, pur lavorando in agenzie di comunicazione diverse. Il caso volle che nel 2010 io, Graziella, sia venuta via dalla mia precedente agenzia per fondarne una autonoma,ย Capsule. Cercavo un luogo piccolo in cui stare e mi รจ stata offerta da Silvia una stanza presso la sua agenzia, In3comunicazione, sempre nel quartiere Archi.
Lavorando gomito a gomito ci siamo accorte che, oltre al lavoro, avevamo altre cose in comune: laย passione per i mercatini, per gliย oggetti curiosi, per laย ricerca, per le mani nere di polvere, per il vintage insomma!
Da lรฌ รจ stato tutto un crescendo. Io cercavo un lampadario con le gocce da mettere nel bagno della mia nuova casa (nel frattempo mi ero separata e dovevo arredare il mio nuovo โ€œspazioโ€). Un lampadario cosรฌ non lo avevo mai avutoโ€ฆ e ci volevo mettere pure le gocce violaโ€ฆ Lo abbiamo scovato in un mercatino a Fano, bellissimo, quadrato, sporco e malfunzionante. Silvia mi ha aiutato a sistemarlo ed allora abbiamo cominciato a cercare i pezzi di ricambio, le gocce, le bobechesโ€ฆ Vi sembrerร  strano, ma รจ iniziato tutto cosรฌ!!!
Morale? il mio lampadario lo dobbiamo ancora finire, ma ad oggi ne abbiamo restaurati almeno altri 130!
Arriviamo alย 2012: chiudiamo le rispettive agenzie di comunicazione ed apriamo insiemeย Bobeche laboratorio creativo. La scelta รจ stata quella di continuare a fare grafica ma in uno spazio โ€œbelloโ€, in cui cโ€™erano anche lampadari e oggetti vintage in vendita. Sempre piรน oggetti, sempre piรน piccole le scrivanie, sempre piรน grande il laboratorioโ€ฆ ed eccoci arrivate ad oggi conย Bobeche vintage store.

Come abbiamo imparato a restaurare i lampadari

Facendo, provando e riprovando, ma soprattutto osservando! Una lampada o un lampadario vecchio (cioรจ fino agli anni โ€™70) erano concepiti per durare, e quindi allโ€™occorrenza potevano essere riparati. Abbiamo imparato prima a fotografare, poi a smontare, vedere come sono fatti, pulire e lucidare i tutti i vari componenti, e poi a rimontare. Abbiamo rubato i segreti ad elettricisti, vecchi restauratori, artigiani variโ€ฆ E poi tanta creativitร : nel montare le gocce in vetro, nellโ€™assemblare vetri di vecchi lampadari, nel riutilizzare i componenti metallici.

La scelta del nome

Cosa vuol dire Bobeche? il dizionario francese recita: โ€œBOBECHE: Disque de verre, de mรฉtal, etc., lรฉgรจrement concave et percรฉ au centre, quโ€™on adapte ร  un bougeoir, ร  un chandelier pour retenir les coulures de la matiรจre en fusionโ€ฆโ€
Certo non รจ il nome a fare la differenza, bensรฌ le scelte e lโ€™offerta che si รจ in grado di presentare. Ma il nome per unโ€™attivitร  รจ uno dei primi scogli da affrontare.
Per noi, che di grafica e comunicazione qualcosa mastichiamo, lโ€™ostacolo si รจ rivelato ancora piรน arduo, perchรฉ non cโ€™รจ nulla di piรน difficile che lavorare e progettare per se stessi.
Alla fine, ma molto alla fine, la scelta รจ caduta su Bobeche, un nome che ci rappresenta sotto tanti aspetti: dal fascino di un oggetto appartenuto al passato, alla leggerezza e allโ€™armonia della pronuncia francese, che per due appassionate dei mercati dโ€™oltralpe รจ davvero il massimo.
In ogni caso la bobeche รจ stato uno dei nostri primi amori, legata comโ€™รจ agli chandeliers โ€“ i lampadari con le gocce, per intenderci โ€“ la cui eleganza da sempre ci ha affascinato.
Certo abbiamo pagato lo scotto di essere chiamate Babuska, Babusc, Bebekรจ, le Rebecche, ma abbiamo tirato dritto e oggi (la cosa ci riempie di orgoglio), Bobeche รจ diventato un punto di riferimento e di incontro per i veri amanti del vintage e del modernariato della nostra zona.

Bobeche vintage store ancona
modernariato online

La scelta della location ad Ancona

Abbiamo iniziato timidamente dal 2010 ad accumulare oggetti nello studio di Silvia, nella piazzetta degli Archi. Troppo piccolo, poco visibile.
Nel 2012, quando abbiamo fondato Bobeche, ci siamo spostate di ben 100 metri in 60 metri quadrati su via Marconi al n.2. Molto caratteristico, con il vecchio pavimento anni โ€™60 verde, ma piccolo. Sempre meno spazio dedicato allo studio di comunicazione, sempre di piรน al negozio e al laboratorio di restauro.
Finalmente a Natale del 2014, dopo essere stato occupato per oltre 50 anni da una carrozzeria, si รจ liberato il n.10, sempre di Via Marconi. In origine negli anni โ€™40 era la ex Ferriera Chelotti, un magazzino del ferro.
Era il nostro sogno, lo guardavamo da sempre. Lโ€™abbiamo preso subito ritenendolo PERFETTO per la nostra attivitร . Dopo lunghi lavori di restauro, ora รจ la nostra sede operativa in cui trovano posto showroom, laboratorio di restauro e magazzino. Eโ€™ lo showroom perfetto, dal sapore industriale, ideale per creare ambientazioni di tutti i tipi, potendo giocare anche in altezza.
A questo si sono aggiunti nel tempo altri 2 spazi espositivi, sempre ad Ancona, in cui poter fare ambientazioni sempre diverse.

Progetti futuri?

Sognamo in grande? Ma sรฌ.
Allargarci e restaurare anche i locali adiacenti per aprire un bistrot, una sala da the, un bar caratteristico, insomma qualcosa legato alla ristorazione.
Aprire una succursale a Barcellona e unโ€™altra in Normandia. E magari una a Berlinoโ€ฆ E noi due continuare a viaggiare per scovare oggetti curiosi nei luoghi piรน impensati!
Realizzabili? Forse si, chissร . Intanto siamo a quota 1 showroom e 2 spazi espositivi ad Ancona ๐Ÿ˜‰

Episodi particolari

Tutte le nostre vacanze degli ultimi anni lo sono! Partiamo con il furgone vuoto, con dentro solo due valigie e tanti scatoloni. Decidiamo il giro da fare in base ai mercatini che vogliamo visitare. Impostiamo il navigatore (ovviamente sempre in lingua francese) e via. E torniamo con il furgone stracarico!
Solo un dato: questa estate siamo riuscite a visitare ben 40 tra vide-grenier e brocante in Normandia in 13 giorni! Volete sapere come facciamo? Vi sveliamo il nostro piccolo โ€œsegretoโ€โ€ฆ Lui, il mitico carretto blu tedesco pieghevole e super agile per evitare di portare sempre tutto in braccio fino al furgone. Anche cosรฌ facciamo un sacco di chilometri, ma almeno il peso lo porta il carretto blu!

Altra cosa particolare: la variegata tipologia di clienti e le loro strambe richiesteโ€ฆ Dallโ€™illusionista che cerca una valigia rossa per la compagna contorsionista, al ragazzo grunge che si compra la pettineuse decรฒ, alla coppia di turisti francesi che ogni anno si ferma da noi per regalarsi oggetti che noi abbiamo appena comprato in Francia.
Ma va bene cosรฌ, anzi benissimo ๐Ÿ™‚

carretto francia 2019

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

Nessun prodotto nel carrello.

Continua gli acquisti