Precedente
Immagine prodotto precedente

Posacenere Deruta vintage

95,00 
Succ

Fotobusta film “I giovani leoni” 70,5×49,5 cm verticale

50,00 
fotobusta I giovani leoni Marlon Brando, Montgomery Clift e Dean Martin, 1958
fotobusta Soldato blu 1970

Fotobusta film "Soldato blu" 65x45,5 cm

20,00 

Fotobusta film “Soldato blu” 65×45,5 cm

20,00 

Fotobusta originale cinematografica, formato 65×45,5 cm orizzontale, del celebre film “Soldato blu” del 1970, genere western (soggetto)

  • TIPOGRAFIA ย  Rotograph Roma
  • PROVENIENZA ย ย Italia
  • ANNO ย  1970
In stock
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Descrizione

Fotobusta cinema del film Soldato blu, 1970 (soggetto)

Soldato blu (Soldier Blue) รจ un film del 1970, diretto da Ralph Nelson e ispirato al romanzo storico di Theodore V. Olsen, Arrow in the Sun, a sua volta ispirato ai reali eventi del massacro di Sand Creek del 1864.
Si tratta di uno dei primi film western a schierarsi dalla parte degli Indiani d’America e, di riflesso, a condannare la contemporanea Guerra del Vietnam.

Titolo originale Soldier Blue
Paese di produzione USA
Anno 1970
Durata 115 min
Genere western, storico, drammatico
Regia Ralph Nelson

INTERPRETI E PERSONAGGI
Candice Bergen: Kathy Maribel Lee
Peter Strauss: Honus Gent
Donald Pleasence: Isaac Q. Cumber
John Anderson: col. Iverson
Jorge Rivero: Lupo Pezzato
Dana Elcar: cap. Battles
James Hampton: soldato Menzies
Mort Mills: serg. O’Hearn
Bob Carraway: ten. McNair
Martin West: ten. Spingarn
Jorge Russek: Volpe Che Corre
Aurora Clavell: indiana
Alf Elson: agente Long
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Soldato_blu

NOTE
La fotobusta era una raccolta di immagini destinate allโ€™affissione allโ€™interno delle sale cinematografiche.
Si compone di una serie variabile di fogli (soggetti) contenuti in una busta.
โ€ข La busta consiste in un foglio in cui sono riportate a stampa tipografica alcune informazioni sul film, in genere titolo, cast e credits.
โ€ข Le fotobuste contenevano da 8 a 16 soggetti, cosรฌ chiamati i singoli fogli contenuti nella busta, tutti riferiti allo stesso film. Lโ€™impostazione grafica รจ comune per tutti i soggetti, mentre cambiano le immagini fotografiche.
โ€ข I soggetti potevano essere contenuti, a loro volta, in un soggetto di misura doppia, il soggettone, che ripropone la stessa impostazione grafica degli altri componenti la serie e che in genere รจ in formato verticale piรน grande.
Tra gli anni โ€˜30 e โ€˜40, in Italia, le fotobuste erano composte da un supporto di cartoncino sul quale era stampata la parte testuale e l’illustrazione. Al supporto veniva incollata, o inserita, unaย  fotografia di scena.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Dimensioni 70 × 10 × 10 cm
Condizioni

, ,

Ti potrebbe interessare…

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

Nessun prodotto nel carrello.

Continua gli acquisti